IC ONS & SOCIAL MEDIA L OGOS FOR BUSINESS C ARD
IC ONS & SOCIAL MEDIA L OGOS FOR BUSINESS C ARD
Cerca
Close this search box.
IC ONS & SOCIAL MEDIA L OGOS FOR BUSINESS C ARD
IC ONS & SOCIAL MEDIA L OGOS FOR BUSINESS C ARD
Cerca
Close this search box.
IC ONS & SOCIAL MEDIA L OGOS FOR BUSINESS C ARD
IC ONS & SOCIAL MEDIA L OGOS FOR BUSINESS C ARD

Festa del cappero

04jun16:0016:00Festa del cappero

Dettagli evento

Tradizionale Festa del Cappero a Malfa, nell’Isola di Salina (ME), la manifestazione si svolge ogni anno la prima domenica di giugno, nell’incantevole piazzetta di Sant’Onofrio a Pollara, piccolo paesino del Comune di Malfa, di fronte ad un panorama mozzafiato. 

La piazzetta di S. Onofrio a Pollara ospita, ogni anno per la prima domenica di giugno, la sagra del cappero, meglio nota come “Festa del Cappero in fiore”. 

La piazzetta di S. Onofrio diventa, in occasione della sagra, centro vivo del paese, molti volontari del posto cucinano pietanze a base di capperi, accompagnate dalle produzioni locali di malvasia, vini e conserve, che vengono offrire ai turisti che ogni anno partecipano numerosi all’appuntamento col gusto. 

È il trionfo di specialità enogastronomiche e diventa occasione per conoscere meglio la tradizione culturale del luogo, la preparazione dei piatti e le degustazioni sono accompagnate da una cornice musicale che fa respirare aria di festa e di accoglienza, rimando del calore tipico meridionale. 

La macchia mediterranea delle Isole Eolie ha come padrone assoluto il re dei muri scoscesi: il cappero. Della pianta si consumano i noccioli, appunto i capperi e i frutti, conosciuti come cucunci

Le portate sono tante quanto basta per soddisfare ogni palato, anche quello più esigente, la varietà offerta dai piatti è indice del fatto che il cappero può sposarsi bene con ogni ingrediente, anzi, conferisce maggior gusto e carattere alle ricette.

L’elenco delle ricette sarebbe infinito e la sagra del cappero a Salina è un’ottima opportunità per ammirare il paradiso terrestre dell’isola e godere non solo di tanta bellezza ma anche di gusti che hanno tutto il sapore della terra genuina eoliana. 

La sagra del cappero è una delle più belle sagre che il nostro paese può vantare. L’isola di Salina, che le fa da scenario, contribuisce ancor di più a renderla caratteristica, con i suoi vulcani ed i suoi tramonti. 

Il vino, i balli, la musica, i sapori sono un incanto per i visitatori che ne restano così tanto affascinati da considerarlo un appuntamento da non perdere. 

Altro

Data

(Sunday) 16:00 - 16:00