IC ONS & SOCIAL MEDIA L OGOS FOR BUSINESS C ARD
IC ONS & SOCIAL MEDIA L OGOS FOR BUSINESS C ARD
Cerca
Close this search box.
IC ONS & SOCIAL MEDIA L OGOS FOR BUSINESS C ARD
IC ONS & SOCIAL MEDIA L OGOS FOR BUSINESS C ARD
Cerca
Close this search box.
IC ONS & SOCIAL MEDIA L OGOS FOR BUSINESS C ARD
IC ONS & SOCIAL MEDIA L OGOS FOR BUSINESS C ARD
Museo Eoliano dell’emigrazione
Museo Eoliano Dell'Emigrazione

Inaugurato nel 1999, il museo ha sede sull’isola di Salina, nell’ottocentesco palazzo Marchetti donato all’associazione culturale Didime 90 da un costruttore americano originario di Salina.

Il Museo Eoliano dell’Emigrazione ubicato in Via Fontana 4, dietro la chiesa di S. Lorenzo é uno dei primi del genere ad essere stato creato in Italia. Racconta la storia delle migliaia di eoliani che nel corso dei secoli hanno lasciato le isole per dirigersi soprattutto verso l’Australia e gli Stati Uniti.

Queste erano le grandi mete a cui gli eoliani guardarono dopo il disastro della filossera, ma sempre con l’immagine della propria isola nel cuore. Il museo è pieno di testimonianze dell’epoca: biglietti, passaporti, fotografie, documenti originali donati dalle famiglie, che conservano la memoria delle grandi emigrazioni raccontando alle generazioni future un tassello importante della storia degli eoliani nel mondo.

come arrivare

Indirizzo: Via Fontana, 4, 98050 Salina ME

orari

lunedì 17:30–20
martedì 17:30–20
mercoledì 17:30–20
giovedì 17:30–20
venerdì 17:30–20 
sabato 17:30–20
domenica 17:30–20

Ingresso gratuito

servizi

Sito web:

Lingua di accoglienza:

Accettazione animali: 

contatti

Telefono: 090 9844375

Mail: info@museonazionaleemigrazione.it

 

Posti da
visitare