IC ONS & SOCIAL MEDIA L OGOS FOR BUSINESS C ARD
IC ONS & SOCIAL MEDIA L OGOS FOR BUSINESS C ARD
Cerca
Close this search box.
IC ONS & SOCIAL MEDIA L OGOS FOR BUSINESS C ARD
IC ONS & SOCIAL MEDIA L OGOS FOR BUSINESS C ARD
Cerca
Close this search box.
IC ONS & SOCIAL MEDIA L OGOS FOR BUSINESS C ARD
IC ONS & SOCIAL MEDIA L OGOS FOR BUSINESS C ARD
Chiesa di Sant’Onofrio Pollara
Chiesa Di Sant'Onofrio

L’origine del culto patronale di Sant’Onofrio è stato, nel corso dei secoli, alimentato tante leggende, anche per via del ritrovamento della grotta (di cui ancora sono visibili i resti, vicini ad una pozza intitolata al santo) dove vuole la tradizione avrebbe vissuto il Santo da eremita.

La chiesa di Sant’Onofrio, situata a Pollara nel Comune di Malfa, a Salina, risale al 1853, ad opera di un gruppo di agricoltori calabresi che colonizzando Pollara portarono dietro il culto di S. Onofrio. 

Al suo interno troviamo la statua dell’Immacolata di Sant’Onofrio, alcuni dipinti dedicati alla vergine Maria e il caratteristico pavimento originario.

Nella piazzetta antistante la chiesa è possibile ammirare il murales di Massimo Troisi e Pablo Neruda che sembrano chiacchierare seduti su una panchina. Dal meraviglioso film “Il postino” un bel ricordo per l’isola di Salina

come arrivare

Indirizzo: Via Provinciale Pollara

servizi

Sito web:

Giorno della processione:

Lingua di accoglienza:

Accettazione animali: 

orari

contatti

Telefono: 090 9844033

Posti da
visitare